Strage di Brescia, il testimone chiama in causa Pino Rauti
“Io non ho niente da perdere. Non ho paura di morire e non ho bisogno di nascondermi. Mi raccomando, lo scriva”. Così parla Gianpaolo Stimamiglio, uno dei due testimoni che ...
Continua…“Io non ho niente da perdere. Non ho paura di morire e non ho bisogno di nascondermi. Mi raccomando, lo scriva”. Così parla Gianpaolo Stimamiglio, uno dei due testimoni che ...
Continua…Il governo di Giorgia Meloni non sarà parte civile nel nuovo processo per la strage di Brescia. Lo ha deciso ieri il giudice dell’udienza preliminare (gup) che dovrà decidere ...
Continua…Non era mai successo che la presidenza del Consiglio non si costituisse parte civile in un processo per strage. È successo ieri per la prima volta a Brescia, dove si è aperta ...
Continua…Oggi, 23 marzo 2023, inizia a Brescia l’udienza preliminare che dovrà decidere se aprire un nuovo processo per la strage di piazza della Loggia, che il 28 maggio 1974 provocò ...
Continua…1. L’ultima indagine sull’anno nero della strategia della tensione Il momento più nero della strategia della tensione: il 1974 è l’anno delle quattro stragi (due realizzate, ...
Continua…Quel 28 maggio 1974, Marco Toffaloni aveva 17 anni, Roberto Zorzi ne aveva 20. Militanti neonazisti di Ordine nuovo di Verona, quella mattina grigia erano in piazza della ...
Continua…Torna in Italia Maurizio Tramonte, uno dei condannati per la bomba di Brescia, il Giano bifronte della strage: fascista di Ordine nuovo, ma anche informatore dei servizi ...
Continua…“La giustizia vuole più dolore che collera” (Hannah Arendt) La breve fuga di Maurizio Tramonte è durata poche ore. Sparisce dopo la sentenza della Cassazione che martedì notte ...
Continua…Finalmente una strage nera ha dei responsabili. Carlo Maria Maggi, medico, capo di Ordine nuovo nel Triveneto, e Maurizio Tramonte, fascista, ma anche informatore dei servizi ...
Continua…