“Supertangente in Nigeria, condannate Eni e Descalzi”
Richieste pesanti, anni di carcere e rimborsi miliardari. Dopo due intere giornate di requisitoria, i pm Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro hanno formulato le richieste di ...
Continua…Richieste pesanti, anni di carcere e rimborsi miliardari. Dopo due intere giornate di requisitoria, i pm Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro hanno formulato le richieste di ...
Continua…Un professionista della comunicazione si vede nei momenti di crisi. È sotto attacco che si valuta il valore di un esercito e la qualità di un apparato comunicativo. Sotto ...
Continua…L’approvazione del decreto intercettazioni ha un effetto collaterale: può far rientrare nel processo milanese sulla corruzione internazionale in Nigeria – principali imputati ...
Continua…Quello che una volta era il giro delle sette chiese, per portare a casa una nomina o una riconferma, per Claudio Descalzi è una serie di “incontri istituzionali” con cariche ...
Continua…Personaggi da romanzo, da grande intrigo internazionale, quelli che sfilano al processo milanese Eni-Nigeria. O da film con George Clooney, che sarebbe perfetto per ...
Continua…È una sentenza che pesa su Eni come un macigno, quella della giudice milanese Giusy Barbara che motiva le condanne per corruzione internazionale inflitte il 20 settembre a due ...
Continua…di Antonio Massari e Giorgio Meletti | Il 26 febbraio 2018 il pm milanese Isidoro Palma ha chiesto la condanna a 6 anni e 4 mesi per l’ex amministratore delegato dell’Eni ...
Continua…Alla Procura di Milano è toccato districare il filo attorcigliato per anni dalle Procure di Trani e Siracusa. La pm Laura Pedio ora ha in mano un gomitolo con una trama ...
Continua…Una super-tangente da 1,3 miliardi di dollari versata da Eni e Shell a politici nigeriani per ottenere nel 2011 i diritti di sfruttamento del grande giacimento petrolifero Opl ...
Continua…Opl 245 è la sigla di un immenso campo d’esplorazione petrolifera in terra nigeriana. I diritti di cercare lì il petrolio sono stati acquisiti nel 2011 dall’italiana Eni e ...
Continua…