Piazza Fontana, Pinelli, Sofri e i pezzi mancanti
Nelle ultime settimane. Abbiamo visto porre in piazza Fontana la formella su cui è inciso che la bomba del 12 dicembre 1969 fu messa dai fascisti di Ordine nuovo. Abbiamo ...
Continua…Nelle ultime settimane. Abbiamo visto porre in piazza Fontana la formella su cui è inciso che la bomba del 12 dicembre 1969 fu messa dai fascisti di Ordine nuovo. Abbiamo ...
Continua…Virginio Rognoni divenne ministro dell’Interno nel 1978, sostituendo al Viminale Francesco Cossiga, azzoppato dalla gestione del sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate ...
Continua…Un ineccepibile Giuseppe Sala è riuscito a spezzare, quest’anno, i rituali di routine degli anniversari di piazza Fontana. Cinquant’anni dopo, ha piantato una quercia rossa in ...
Continua…La lettera segreta e compromettente viene rubata dall’astuto ministro D. sotto gli occhi del destinatario, che però non può opporsi, perché è presente un terzo interlocutore, ...
Continua…Nel pomeriggio del 12 dicembre 1969, 50 anni fa, un uomo si avvicina a un camion Om fermo in piazza Fontana. Afferra una borsa, entra nella Banca nazionale dell’agricoltura. ...
Continua…Un fragoroso temporale estivo. Una frattura dolorosa. In preparazione del 15 dicembre 2019: cinquantesimo anniversario della morte di Giuseppe Pinelli, ferroviere anarchico ...
Continua…Sono passati 49 anni da quel 12 dicembre 1969 in cui una bomba scoppiata in piazza Fontana a Milano ha strappato l’innocenza all’Italia. Era la prima volta, la madre di tutte ...
Continua…Con l’ingresso in scena di Lando Dell’Amico, il “complotto” Eni entra nella grande storia italiana del giornalismo ambiguo che lavora a cavallo tra politica e affari, che si ...
Continua…