Ustica, l’ultima bufala (puntando alla strage di Bologna)
Continua, dopo 40 anni, l’attività per intorbidare le acque attorno alle stragi di Ustica e di Bologna. Protagonista, ancora una volta, l’ex senatore del centrodestra Carlo ...
Continua…Continua, dopo 40 anni, l’attività per intorbidare le acque attorno alle stragi di Ustica e di Bologna. Protagonista, ancora una volta, l’ex senatore del centrodestra Carlo ...
Continua…Fossimo in America, gli avrebbero dedicato un film. Marco Morin, super-esperto di armi ed esplosivi, è morto a 82 anni, nella sua casa di Campo San Polo a Venezia, portando ...
Continua…Quarant’anni tondi dalla strage di Ustica e da quella di Bologna. E i depistaggi ottusi continuano. Il 27 giugno 1980 finiva in mare, al largo di Ustica, il Dc9 Itavia che ...
Continua…Un ineccepibile Giuseppe Sala è riuscito a spezzare, quest’anno, i rituali di routine degli anniversari di piazza Fontana. Cinquant’anni dopo, ha piantato una quercia rossa in ...
Continua…Quando ancora, in Italia, agosto era il mese delle spiagge piene e delle città vuote, era anche il mese preferito dall’eversione. La strage dell’Italicus è del 4 agosto 1974. ...
Continua…È la più grave delle stragi italiane: 85 morti, 200 feriti. È anche l’unica con responsabili accertati, condannati da sentenze definitive: Valerio Giusva Fioravanti, Francesca ...
Continua…