Mario Amato, lasciato solo e ucciso nel 1980 nero della P2
Lunedì 23 giugno 1980. È una mattina in cui le nuvole che si addensano nel cielo di Roma annunciano un temporale. Un uomo, solo, sta aspettando l’autobus per andare in ...
Continua…Lunedì 23 giugno 1980. È una mattina in cui le nuvole che si addensano nel cielo di Roma annunciano un temporale. Un uomo, solo, sta aspettando l’autobus per andare in ...
Continua…Esattamente 40 anni fa. Era il 24 marzo 1979 quando scattò il più violento degli attacchi mai visti all’indipendenza della Banca d’Italia. Mario Sarcinelli, allora ...
Continua…Lo dice netto: “Non si può fare di Tina Anselmi un santino. Staffetta partigiana, dirigente politico, prima donna ministro: ma l’esperienza che l’ha cambiata radicalmente è ...
Continua…La Costituzione era il suo Vangelo civile. La Costituzione “nata dalla Resistenza”: la citava spesso e la usava come bussola, come punto di riferimento quando doveva prendere ...
Continua…